L'esperto rispondeAdempimenti

Forum Telefisco / Investimenti 4.0 e contratto in inglese: sì alla traduzione del contribuente

di Tommaso Landi

La domanda

In caso di acquisto di un bene ammissibile al credito d’imposta 4.0 da un fornitore estero per il quale il contratto di acquisto sia stato redatto in lingua inglese, l’azienda è tenuta ad una traduzione in italiano del documento? In che tempi? Prima della chiusura della perizia del tecnico ed allegandola ad essa o solo successivamente, in caso di richiesta di traduzione giurata da parte dell'agenzia delle Entrate al momento dell’eventuale controllo?

Per rispondere al quesito occorre precisare che in sede di elaborazione della dichiarazione dei redditi vanno presentate, a chi presta assistenza fiscale, tutte le certificazioni a supporto dei redditi percepiti, degli oneri sostenuti e dei crediti spettanti.

È quindi necessario produrre apposita traduzione di ogni documento necessario redatto in lingua straniera al fine sia di permettere a chi elabora la dichiarazione dei redditi di verificarne, in modo idoneo, il contenuto che dovrà essere facilmente...