L'esperto rispondeImposte

Accertamento esecutivo, solo le sanzioni si frazionano

La risposta del dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia al quesito proposto dagli esperti e dai lettori del Sole 24 Ore nel corso di Telefisco 2020

immagine non disponibile

risposta del dipartimento delle Finanze (Mef)

La domanda

La legge di Bilancio 2020 ha esteso l’accertamento esecutivo ai tributi comunali. Si chiede conferma del fatto che, in caso di ricorso avverso un avviso esecutivo, l’importo “affidabile” al soggetto incaricato della riscossione è pari all’intero maggior tributo dovuto, mentre le sanzioni saranno dovute solo dopo la sentenza di primo grado favorevole al Comune, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 19, Dlgs 472/97.

L’atto di accertamento esecutivo non interviene sulle disposizioni relative alla riscossione frazionata dei tributi di pertinenza degli enti coinvolti dalla riforma e pertanto si conferma che solo le sanzioni sono riscosse in maniera frazionata ai sensi dell'articolo 19 del Dlgs 472/97.

La risposta è stata data dal dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia al quesito proposto dagli esperti e dai lettori del Sole 24 Ore nel corso di Telefisco 2020. Per maggiori informazioni www.telefisco.ilsole24ore.com

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©