Bonus del 50% per la casa con lieve dissesto idrogeologico
La risposta è affermativa. Le spese sostenute per prevenire o ripristinare abitazioni colpite da dissesto idrogeologico rientrano tra quelle detraibili ai fini del 50% che agevola tutti gli interventi s eseguiti direttamente su edifici residenziali e relative pertinenze ovvero su aree facenti parte dell'edificio (interne alla proprietà e non esterne). Per ripristinare i danni per specifici eventi calamitosi (anche per dissesto idrogeologico), in genere sono previsti contributi di carattere finanziario di volta in volta approvati con provvedimenti nazionali o locali. In tal caso solo le spese rimaste a carico (quelle che superano l'eventuale contributo) rientrano tra quelle detraibili.
Invia un quesito all’Esperto Risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5