L'esperto rispondeImposte

Bonus per l’impianto fotovoltaico, per la detrazione serve l’accettazione del Gse

Marco Zandonà

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La domanda

Un contribuente esegue un lavoro trainato in superbonus per la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Trattandosi di domanda di connessione in “iter semplificato”, la convenzione Gse verrà stipulata direttamente da E-Distribuzione senza che il contribuente presenti alcuna istanza diretta al Gse. Il contribuente, pertanto, è in possesso unicamente della ricevuta di E-Distribuzione a dimostrazione dell’avvenuto invio della richiesta di connessione del fotovoltaico. A riguardo si precisa che nella stessa domanda di connessione è inserita la richiesta della convenzione di ritiro dedicato al Gse e contestuale dichiarazione di avvalersi del superbonus. La convenzione Gse di prassi viene rilasciata dopo l’avvenuto allaccio da parte dei tecnici di E-Distribuzione. Avendo pertanto affidato la pratica ad E-Distribuzione si chiede se è possibile fruire del bonus in oggetto (anche in caso di sal) senza la necessità di essere in possesso della comunicazione di accettazione dell’istanza da parte del Gse.
E. C. - Bergamo

La risposta è affermativa purché l’accettazione dell’istanza al Gse avvenga entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva. L’articolo 119, commi 5- 7 del Dl 34/2020, convertito in legge 77/2020, prevede che tra gli interventi “trainati” dal 110%-90% sono compresi anche quelli per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica, installati su edifici o su pertinenze degli edifici, e relativi sistemi di accumulo. L’agevolazione è subordinata...