L'esperto rispondeImposte

Case ristrutturate acquistate da imprese nel 2017, mobili ancora agevolati

immagine non disponibile

di Marco Zandonà

La domanda


La proroga per il 2017 del “bonus mobili” viene riconosciuta ai soggetti che sull'abitazione da arredare hanno avviato interventi, agevolati con il “bonus edilizia”, a decorrere dal 1° gennaio 2016, escludendo quelli iniziati prima di tale data. Avendo acquistato nel 2017 un appartamento che fa parte di un immobile interamente ristrutturato da impresa, con lavori iniziati prima del 2016 e conclusi nel 2017, posso beneficiare del “bonus mobili” per gli arredi acquistati nel 2017?P.G.CUNEO

La risposta è affermativa. Per fruire del bonus mobili nel 2017 è necessario che i lavori di ristrutturazione siano iniziati non prima del 1° gennaio 2016. La detrazione Irpef per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici, destinati ad abitazioni ristrutturate, si applica, per un importo massimo di spesa di 10mila euro, nella misura del 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2017 (articolo 16–bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 2, lettera c, n. 1 e n. 4, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, legge di Bilancio per il 2017; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it). Rispetto alla formulazione dell'agevolazione in vigore fino al 31 dicembre 2016, la proroga per il 2017 del “bonus mobili” viene riconosciuta ai soggetti che sull'abitazione da arredare hanno avviato interventi, agevolati con il “bonus edilizia”, a decorrere dal 1° gennaio 2016, escludendo quelli iniziati antecedentemente a tale data. In relazione a questi interventi, è riconosciuto il “bonus mobili” sempre nel limite massimo di spesa di 10mila euro, al netto delle spese eventualmente già agevolate nel 2016.
Il bonus mobili si applica anche in relazione alle spese di arredo di abitazioni interamente ristrutturate da imprese edili e vendute entro 18 mesi dall'ultimazione dei lavori (articolo 16–bis del Tuir, Dpr 917/1986, circolare 29/E del 2013). In tal caso, anche se i lavori sono iniziati prima del 2016, la detrazione si applica – rispettando tutte le previsioni di legge – in quanto rileva la data di acquisto (rogito notarile), che avviene nel corso del 2017.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©