Imposte

Commodity swap, derivazione rafforzata sui proventi da recesso anticipato

Ai fini Ires i risultati dello strumento di copertura sono soggetti a imposizione solo in occasione del riversamento (“recycling”) della riserva nel conto economico

di William Criminisi

Con il provvedimento dell’agenzia delle Entrate 321934 del 7 agosto (allegato 1) – che ha aggiornato e integrato le linee guida Tcf (Tax control framework) – sono stati approfonditi anche i profili contabili (Oic) e fiscali (Ires e Irap) connessi al recesso anticipato da un contratto di commodity swap (utilizzato per la copertura delle oscillazioni del prezzo di acquisto di materie prime) che, nel caso considerato, ha comportato l’incasso immediato del fair value positivo del derivato. Su tale fattispecie...