Credito Iva compensabile dopo la regolarizzazione
Si ritiene che il maggior credito Iva relativo all'anno 2012, qualora emerga soltanto da una comunicazione di irregolarità, successivamente regolarizzata, vada inserito nella prima dichiarazione annuale utile ai fini Iva (Unico, quadro RX, sezione II, colonne 2 e 5; dichiarazione in via autonoma, quadro VX), onde consentire all'ufficio di effettuare i necessari riscontri sulla correttezza dell'utilizzo in compensazione verticale (Iva da Iva) del credito stesso.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5