L'esperto rispondeImposte

Detrazione del 50% o 36% per l’aggiornamento del sistema di allarme

Si ha diritto al beneficio fiscale anche quando l’impianto di allarme preesistente, installato nel 2013, ha beneficiato del medesimo bonus

di Marco Zandonà

La domanda

Nel 2013 ho fatto installare nella mia abitazione un sistema di allarme con modulo di telegestione su linea telefonica analogica per il quale ho fruito della detrazione del 50%. Recentemente è stata completata nel mio Comune la stesura della fibra ottica che mi consentirebbe di attivare il collegamento interamente su fibra fino alla mia residenza. Per mantenere la funzionalità di telegestione, dovrei però intervenire sul sistema di allarme, considerando in alternativa: l’acquisto e l’installazione di una nuova centrale di allarme da integrare nella rete in fibra ottica oppure l’acquisto e l’installazione di un modulo di telegestione con scheda sim, svincolando quindi il sistema di allarme dalla rete. È possibile fruire nuovamente della detrazione fiscale? In caso affermativo, in quale misura?
N. P. - Treviso

La risposta è positiva. L’installazione di una nuova centrale di allarme o di un modulo di telegestione con scheda sim per integrare o adeguare l’impianto di allarme esistente alle nuove tecnologie rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria che danno diritto alla detrazione del 50% - 36% per le spese di recupero del patrimonio edilizio, e, in particolare, come intervento idoneo a prevenire il compimento di atti illeciti da parte di terzi (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo...