L'esperto rispondeAdempimenti

E-fattura, il sistema di interscambio non verifica la progressività della numerazione

di Giorgio Confente

La domanda


Le fatture elettroniche allo Sdi (Sistema di interscambio) devono essere inviate in ordine cronologico? Ad esempio prima la fattura 1 poi la 2, poi la 3, eccetera. Oppure possono essere inviate in ordine sparso, ma aventi la stessa data? Ad esempio, il 9 luglio posso inviare prima la 100 poi la 98 poi la 102, tutte e tre con la data del 9 luglio 2018?

Le specifiche tecniche allegate al provvedimento 89757/2018 delle Entrate, che disciplina le regole attuative della fatturazione elettronica obbligatoria B2B e B2C - richiamando l’articolo 21, comma 2, lettera b) del Dpr 633/1972, prevedono che ciascuna fattura debba contenere un «numero progressivo che la identifichi in modo univoco». Ciò premesso, la progressività della numerazione può e deve essere apprezzata con riferimento alla data di emissione (o trasmissione) della stessa. Quindi, nell’esempio segnalato dal lettore, trattandosi di fatture inviate nella stessa data anche se in momenti diversi, non dovrebbero sussistere problemi. Tra l’altro per completezza di informazione si evidenzia che il sistema di interscambio non verifica la progressività della numerazione, mentre, invece, opera un controllo per evitare una doppia trasmissione della fattura verificando che non sia già stata inviata una fattura con lo stesso numero ed anno. Nel caso di fattura duplicata viene notificata al trasmittente una ricevuta di scarto della fattura.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©