Ho acquistato degli infissi nel 2022 ed il fornitore mi ha inviato una pratica Enea Ecobonus 2022. Sul portale dell’Enea ho letto nei singoli vademecum che, per tutti gli interventi rientranti nell’ecobonus, ai fini della detrazione, è necessaria l’attestazione di congruità dei costi (circostanza confermata anche da chi mi presta assistenza fiscale). Anche la circolare dell’agenzia delle Entrate 28/E del 25 luglio 2022 specifica che per gli ecobonus è necessaria. Il fornitore e il suo commercialista sostengono che non è necessaria, trattandosi di edilizia libera (come da specifica di novembre 2021). Il termotecnico del fornitore me la rilascerebbe, ma come extra a pagamento. Agli sportelli dell’agenzia delle Entrate non mi danno risposta e mi invitano a fare interpello. Come devo comportarmi? P. S. - Foggia
Occorre premettere che, per regola generale, l’asseverazione della congruità delle spese è richiesta per gli interventi ricadenti nell’ecobonus ordinario, quale quello descritto, solo ai fini delle opzioni di cessione del credito o di sconto in fattura, a norma dell’articolo 121 comma 1-ter lettera b), del Dl 34/2020 (in uno con il visto di conformità, ai sensi della precedente lettera a), a fini antifrode). Tali adempimenti, tuttavia, non sono richiesti per le attività di edilizia libera (a mente...