L'esperto rispondeAdempimenti

Entro il 25 ottobre il 730 integrativo se la dichiarazione non risulta annullata

immagine non disponibile

di Alfredo Calvano

La domanda


Dal mese di marzo al mese di giugno 2017 mia figlia, attualmente disoccupata, ha insegnato con contratto a tempo determinato quale docente di scuola media statale. Quest’anno ha inviato il 730 precompilato senza modifiche tranne l’aggiunta del sostituto di imposta che era riportato sulla certificazione unica (CU).
Ha ricevuto dall’agenzia delle Entrate un messaggio in cui segnalavano che «il sostituto di imposta ha comunicato di non essere tenuto a compiere le operazioni di conguaglio poichè il rapporto di lavoro non è mai esistito».
Poichè dovrebbe avere un credito di circa 700 euro, chiedo se può inviare entro il 25 ottobre un 730 integrativo senza indicare un sostituto d’imposta.

Se ed in quanto il 730 originario non risulti annullato dall’Amministrazione finanziaria, si ritiene che il contribuente potrà presentare una dichiarazione integrativa dello stesso, entro il 25 ottobre 2018, mediante l’utilizzo di un nuovo modello 730 allo scopo di correggere l’errata indicazione del sostituto d’imposta, nella fattispecie insussistente, barrando la casella “modello 730 senza sostituto d’imposta” (pagina 5, istruzioni al modello 730, cui si rimanda per ulteriori indicazioni operative). Intuibilmente, il credito che emerge dalla dichiarazione verrà eseguito dall’agenzia delle Entrate.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©