Fondazione corporate, esclusione Iva per il recupero crediti senza mandato
L’attività svolta unilateralmente non configura un’operazione imponibile, in mancanza di un accordo con il debitore e di un corrispettivo effettivamente versato
La Corte di giustizia Ue conferma l’esclusione Iva per l’attività di recupero crediti svolta senza mandato della fondazione corporate. Con la sentenza del 2 ottobre 2025 nella causa C-535/2024, i giudici di Lussemburgo ribadiscono un principio cardine del sistema Ue: l’Iva non può colpire attività prive di un vero scambio economico. La Corte di giustizia torna infatti a pronunciarsi su un tema centrale nell’ambito dell’imposizione indiretta. Vale a dire la nozione di prestazione di servizi a titolo...
Correlati
Corte di giustizia dell'Unione europea
-U81267412648adH-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=96x48)
-U56143461475yQL-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)



