I dati da inserire nello spesometro
Si ritiene che il quesito trovi soluzione nelle indicazioni fornite dall’agenzia delle Entrate nell’ambito delle Faq riportate all’interno dell’area “Fatture e Corrispettivi” del suo sito internet, ove è stato precisato che “nei casi di cessione di beni / prestazione di servizi a consumatori finali non residenti in Italia, con emissione di fattura, il file “Dati fattura” dovrà essere compilato – nella sezione Dte – utilizzando i campi del blocco “IdFiscaleIVA”, valorizzando l’elemento “IdPAese” con il valore relativo allo Stato dell’acquirente/committente e l’elemento “IdCodice” con un qualsiasi elemento identificativo del cliente (es.: nome e cognome, o solo cognome, codice cliente o altro).
Nel caso in cui si utilizzi l’applicazione di generazione del file, disponibile sul servizio “Fatture e Corrispettivi”, nella sezione Cliente, dovrà essere compilata la partita Iva, avendo cura di modificare il campo che di default presenta il valore “IT”, inserendo il codice identificativo della nazione di residenza del cliente (per es.: “CH” per la Svizzera) e nel secondo campo un qualsiasi elemento identificativo del cliente (es.: nome e cognome, o solo cognome, codice cliente o altro)”.
Clicca qui per inviare un quesito all’Esperto Risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5