L'esperto rispondeControlli e liti

I rimedi al mancato invio di modelli Intrastat

immagine non disponibile

di Rosanna Acierno

La domanda

Una Srl non ha inviato i modelli intrastat del quarto trimestre 2015 e del primo trimestre 2016, entrambi di modici importi. Può ancora accedere al ravvedimento operoso, inviare i modelli in ritardo e pagare le sanzioni ridotte? - T.V.ASCOLI PICENO

Come precisato dall'agenzia delle Entrate con la risoluzione 20/E del 2005, con riferimento soltanto alla parte fiscale, l'omessa trasmissione di modelli Intrastat può essere spontaneamente regolarizzata attraverso il ravvedimento operoso, da effettuare entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva. Non si rinvengono, tuttavia, chiarimenti in merito al fatto che il ravvedimento possa avvenire oltre il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa all'anno in cui la violazione è stata commessa. Pertanto, è dubbio se comunque si possa procedere con la trasmissione del modello Intrastat del quarto trimestre 2015 con pagamento della sanzione a un sesto del minimo (vale a dire 83,34 euro, un sesto di 500) oltre il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa all'anno successivo a quello in cui la violazione è stata commessa, e con la trasmissione del modello Intrastat relativo al primo trimestre 2016, con pagamento della sanzione a un settimo del minimo (vale a dire 71,43 euro, un settimo di 500) entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa all'anno successivo a quello in cui la violazione è stata commessa.
Per quanto riguarda, invece, la parte statistica, in ogni caso le relative violazioni, non avendo natura fiscale, non potranno essere sanate mediante ravvedimento operoso.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©