Il diritto di proprietà non dipende dalla voltura catastale
di Luigi Lovecchio
La domanda
Un nudo proprietario, considerando che ha saputo del decesso dell’ usufruttuario con quattro mesi di ritardo e quindi è potuto entrare in possesso dell’ appartamento con circa cinque mesi di ritardo, dopo aver fatto la voltura catastale e la variazione di domicilio; ai fini fiscali come data iniziale della piena proprietà deve essere quella immediatamente successiva alla data del decesso o può essere presa in considerazione quella della voltura catastale.
I redditi fondiari si imputano al soggetto titolare del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento sull’ immobile a partire dalla data in cui il relativo diritto è sorto. Non rileva, al riguardo, la data della voltura catastale che ha al più una funzione meramente ricognitiva di quanto è accaduto, senza contare che nell’ ordinamento le risultanze catastali non hanno mai valenza certificatoria della titolarità del bene.