Il forfettario non dichiara tra i compensi le spese anticipate per conto del cliente

A parere di chi scrive, l'imponibilità o meno delle somme erogate al contribuente forfettario non deriva in modo diciamo così “meccanico ed automatico” dal codice utilizzato nella certificazione unica, ma dalla natura giuridica delle somme. Questo è l’elemento fondamentale nel senso che il codice utilizzato nella certificazione altro non è se non la conseguenza di una diversa natura giuridica delle somme corrisposte. Il soggetto forfettario sottopone a tassazione, tra i vari componenti positivi di...