Il marito non convivente non sconta il 50% degli infissi della casa della moglie
La risposta è negativa. La detrazione Irpef del 50% (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 3, lettera b, n. 1-4 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, di bilancio per il 2018; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it), si applica anche in favore dei familiari conviventi: coniuge, parente entro il terzo grado, affini sino al secondo grado, in quanto detentori del fabbricati medesimo. A quest'ultimo riguardo, l’agenzia delle Entrate, nell’ambito della risoluzione184/E del 12 giugno 2002, ha tenuto a precisare che il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile può fruire della detrazione Irpef, a condizione che: sussista la situazione di convivenza (esempio, certificato di stato di famiglia) sin dal momento di inizio dei lavori di ristrutturazione; le spese risultino effettivamente a carico del familiare convivente. Nel caso di specie, marito e moglie (quest’ultima proprietaria al 100% dell’abitazione oggetto dell’intervento) non sono conviventi. Il marito, anche se sostiene le spese per gli infissi della casa della moglie, non ha diritto alla detrazione.
Manda un quesito all’Esperto risponde