L'esperto rispondeAdempimenti

Il medico forfettario non emette fattura per i compensi percepiti dalla Asl

immagine non disponibile

di Paolo Meneghetti

La domanda

Un medico in regime forfettario percepisce compensi dall’azienda sanitaria locale. È obbligato ad emettere la fattura per i compensi percepiti? Per i medici in regime contabile “ordinario” si tratta di compensi che, pur essendo qualificati professionali, non vengono fatturati; si veda la risoluzione agenzia delle Entrate 98/E/2015 che ha confermato il contenuto del decreto ministeriale 31 ottobre 1974 (compilazione del solo foglio di liquidazione). Tra gli obblighi dei contribuenti in regime forfettario, è invece previsto quello della certificazione dei corrispettivi.
G. L. - Ferrara

Si ritiene che lo specifico esonero previsto per i medici dall’obbligo di fatturazione dei compensi percepiti dall’azienda sanitaria locale sia applicabile anche ai soggetti che applicano il regime forfettario, il quale regime peraltro comporta esclusione da Iva. Vero è che, comunque, i forfettari devono certificare il corrispettivo acquisito, ma, se vi è uno specifico esonero, sarebbe irragionevole imporre a questi ultimi un adempimento in più rispetto ai soggetti in regime ordinario, considerando che il forfettario è un soggetto di minime dimensioni e destinatario di semplificazioni proprio con riferimento agli adempimenti.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©