L'esperto rispondeAdempimenti

Il parapetto anticaduta sul tetto accede alla detrazione del 50%

immagine non disponibile

di Marco Zandonà

La domanda

L’installazione di una linea vita sul tetto di una singola unità abitativa (non condominio) come dispositivo anticaduta può costituire intervento soggetto a detrazione?
Nel caso di altri interventi agevolati sarebbe detraibile in quanto collegata con l’intervento “principale” (ad esempio posa di pannelli fotovoltaici o ristrutturazione di tetto)?

L’installazione di un parapetto o comunque di una salvavita anticaduta sul tetto di un edificio abitativo rientra tra gli interventi che fruiscono della detrazione del 50% più come intervento di manutenzione straordinaria piuttosto che come intervento diretto a evitare infortuni domestici (riferito più a infortuni all’interno dell’unità abitativa). Le spese risultano detraibili non in quanto accessorie a altri interventi (ad esempio, finiture o ripristino dei muri) ma proprio in quanto intervento autonomamente agevolato (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 3, lettera b, n. 1-4 della legge 27 dicembre 2017, n.205, di bilancio per il 2018; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it).

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©