Il pergolato in legno, se non c’è aumento di volumetria, accede alla detrazione del 50%
Se la realizzazione del pergolato non comporta aumento di volumetria (aperto su tutti e quattro i lati ), la detrazione del 50% si applica senza problemi (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 67 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, di bilancio per il 2019; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it).Per ciò che concerne gli interventi relativi alla copertura di terrazze o balconi, la detrazione del compete solo se con i lavori non si realizza un nuovo vano dell’abitazione ad aumento della cubatura della stessa (si veda, in tal senso, la Guida dell’Agenzia delle Entrate al 36% su www.agenziaentrate.it nella quale viene ammesso il beneficio per la trasformazione del balcone in veranda, quale intervento di ristrutturazione edilizia). Alle stesse conclusioni si giunge per la realizzazione del pergolato nel giardino ad uso esclusivo di un’abitazione (prima o seconda casa è irrilevante).
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5