L'esperto rispondeAdempimenti

Il reddito occasionale viene tassato nell’anno in cui viene incassato

immagine non disponibile

di Alfredo Calvano

La domanda

Mi hanno proposto un investimento tecnologico di 10mila euro per l’acquisto di server con contestuale contratto di noleggio per 5 anni dove riceverò un canone mensile che, in 60 rate, mi restituirà il mio capitale iniziale più un guadagno di 5mila euro (totale 15mila euro, con un canone di 250 euro al mese). Essendo un impiegato, quindi non in possesso di partita Iva, vorrei sapere, facendo l’investimento con un’azienda e non con un istituto finanziario, la tassazione viene conteggiata solo sul guadagno o su tutto ciò che ricevo?
Come privato, posso portare in detrazione la fattura d’acquisto visto che si tratta di un buy to rent?
G. A. - Bari

Configurandosi l’investimento effettuato quale attività commerciale verosimilmente di natura occasionale, cioè non esercitata abitualmente, prevista dal comma 1, lettera i, articolo 67 del Tuir, Dpr 917/1986, il relativo reddito da sottoporre a tassazione sarà determinato dalla differenza fra quanto complessivamente conseguito e i costi inerenti sostenuti (comma 2, articolo 71 del Tuir), fra i quali vanno computati quelli relativi all’investimento iniziale. Trattandosi di un reddito occasionale, la sua tassazione avverrà nell’anno in cui sarà materialmente introitato l’intero importo, in forza del cosiddetto principio di cassa che caratterizza la predetta categoria reddituale.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©