Il registro Iva non può sostituire quello delle tirature
La risposta è negativa. Oltre ai registri Iva, gli editori devono istituire il «Registro delle tirature» nel quale devono annotare, entro il mese successivo a quello di consegna o di spedizione, distintamente per giorno e titolo:
• il numero delle copie consegnate o spedite o
• alternativamente, il numero delle copie consegnate in abbonamento o;
• alternativamente, il numero delle copie cedute senza applicazione dell’Iva nel caso di esportazioni;
• il prezzo di vendita al pubblico di ciascuna copia, comprensivo di Iva;
• l’importo dei corrispettivi e
• l’ammontare della imposta relativa.
Come si può rilevare, la finalità di tale registro è quella di rilevare il numero delle copie vendute e non anche dell'ammontare dell'imposta. Ne consegue che non può essere sostituito dal registro delle fatture emesse.
Invia un quesito all’Esperto risponde