Il rimborso della polizza pro soci non si riflette sul conto economico
Si ritiene corretta la procedura evidenziata dal lettore: la società deve procedere allo storno del credito verso la compagnia di assicurazione senza alcun effetto sul conto economico essendo la polizza stipulata con beneficiari il socio amministratore e il socio collaboratore.
Nel caso specifico i percettori non possono usufruire della tassazione separata ai sensi, rispettivamente, dell'articolo 17 e 19 del Tuir stante la mancata interruzione del rapporto di lavoro con la società.
Gli interessi maturati costituiscono un reddito di capitale ai sensi dell'articolo 44 del Tuir tassato alla fonte con applicazione dell’imposta sostitutiva sulle rendite finanziarie applicata direttamente dalla compagnia assicurativa che eroga il capitale maturato.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5