Il ristorante può rilasciare lo scontrino ed emettere la fattura a fine giornata
La risposta è affermativa. Dal 1/1/2019 il ristorante può continuare a rilasciare lo scontrino fiscale al momento del pagamento, quando il cliente esce dall'esercizio commerciale. Poi, se il cliente ha chiesto la fattura potrà trasmetterla al sistema di interscambio se nel periodo di moratoria (1 gennaio 2019-30 giugno 2019 per i trimestrali e 1 gennaio 2019-30 settembre 2019 per i mensili) entro il termine di liquidazione Iva senza sanzioni ovvero se in regime definitivo (dal 1 luglio 2019) entro 10 giorni dalla data del pagamento, richiamando nella fattura il numero e la data dello scontrino. Questo sistema, comporta la necessità di stornare l'importo delle fatture dal totale dei corrispettivi giornalieri, per evitare duplicazioni. In alternativa, il ristoratore potrebbe dotarsi di un registratore di cassa in grado di trasmettere le fatture elettroniche al sistema di interscambio contestualmente all'uscita del cliente dall'esercizio commerciale. La duplicazione dei proventi si può evitare istituendo il registro delle fatture emesse, in aggiunta a quello dei corrispettivi.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5