Il socio della Snc non può compensare i crediti Iva della società
Operazione preclusa perché si tratta di due soggetti giuridici distinti. Eventualmente la società può cedere al socio i propri crediti Iva tramite atto pubblico o scrittura privata autenticata
Come previsto dalla risoluzione 286/E del 22 dicembre 2009, la modalità di compilazione del modello F24 come proposta dal lettore va utilizzata in tutte le ipotesi in cui sussistono i presupposti per l’utilizzo di crediti maturati in capo a soggetti diversi. Nel caso di specie, non sono sussistenti i presupposti per la compensazione del credito Iva della Snc da parte del socio della società, trattandosi di due soggetti giuridici distinti. Al più, si potrebbe ipotizzare la cessione del credito Iva della Snc al socio: la cessione deve essere operata mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio. Tale atto dovrà contenere la precisa individuazione di cedente e cessionario nonché l’importo del credito Iva ceduto (confronta risoluzione n. 103/E del 6 settembre 2006).
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.