Il tabaccaio non deve inviare i corrispettivi relativi a lotterie, bollette e ricariche
Le operazioni generatrici solo di aggio sono già annotate nella contabilità Sisal
Trattandosi di operazioni di cui all’articolo 22 del decreto del presidente della Repubblica 633/1972 effettuate senza corresponsione di Iva (a norma, tra l’altro, dell’articolo 10, primo comma, numero 6, e dell’articolo 74, comma 1, lettere a e d, dello stesso decreto Iva), generatrici soltanto di aggio, si ritiene che quest’ultimo - da evidenziare nel registro degli acquisti di cui all’articolo 25 del Dpr 633 citato - non sia soggetto alla memorizzazione e alla trasmissione telematica dei corrispettivi, in quanto già annotato nella contabilità dell’ente gestore del servizio.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5