L'esperto rispondeImposte

Sì alla neutralità fiscale nella scissione mediante scorporo verso una società preesistente

Dall’8 luglio 2025 il regime di neutralità non si applica più solo a favore di società di nuova costituzione

di Giampiero Gugliotta

La domanda

Progetto di scissione mediante scorporo ex articolo 2506.1 del Codice civile a favore di una beneficiaria preesistente con atto di scissione da stipularsi successivamente all’8 luglio 2025 cioè dopo le modifiche introdotte dal Dlgs 88/2025. La beneficiaria è stata precostituita al solo scopo di ricevere i compendi scissi e non compirà anteriormente alla data di efficacia della scissione nessuna attività economica rilevante; scissa e beneficiaria sono società di capitali italiane, residenti ai fini fiscali in Italia.Si chiede se alla scissione mediante scorporo in oggetto trova applicazione il regime di neutralità di cui all’articolo 173 del Tuir ed in particolare del comma 15-ter.F.B. - Milano

La risposta al quesito è positiva. Si ritiene che alla scissione mediante scorporo oggetto del quesito trovi applicazione il regime di neutralità fiscale di cui all’articolo 173 del Tuir, in particolare del comma 15-ter.

In base a tale disposizione, le regole fiscali previste per le operazioni di scissione si applicano anche alle scissioni mediante scorporo...