L'esperto rispondeImposte

Imu pro quota per i garage condominiali non di proprietà dei singoli

immagine non disponibile

di Pasquale Mirto

La domanda

Un condominio di sei persone ha condonato un vuoto tecnico, realizzando sei garages accatastati, ognuno dei sei, con proprietari tutti i condomini per un sesto. Esiste un verbale condominiale di assegnazione, che assegna ad ogni condomino il suo box, che viene da ognuno utilizzato.
Per ripicca di un condomino, non si è mai andati dal notaio per assegnare il proprio garage in proprietà al 100 per cento. Alla luce di quanto sopra, è normale che il comune richieda l’Imu a tutti i condomini su 5 garages, ad ognuno per un sesto dei cinque box?
Se il possesso di ognuno lo si ha solo su un garage, non dovrebbero essere i condomini esentati?

Si ritiene che la pretesa del Comune sia legittima, in quanto ogni condomino risulta proprietario di una quota dei garage che non sono usati in funzione pertinenziale alla propria abitazione. In altri termini, ogni condomino potrà considerare come pertinenza, quindi esente da Imu, solo il garage usato effettivamente a servizio della propria abitazione, così come risulta dal verbale di assegnazione, ma solamente con riferimento alla propria quota di possesso di un sesto, mentre corrisponderà l’Imu sulle quote di possesso con riferimento ai garages usati dagli altri condomini.

Manda un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©