L'esperto rispondeImposte

Iperammortamento, rilevano gli oneri accessori ma non il costo della perizia

immagine non disponibile

di Gianluca Dan

La domanda

Il costo sostenuto dalla società per la società di professionisti che ha curato le pratiche per l'iperammortamento su un macchinario per il 2018, può essere oggetto di agevolazione del 250% al pari e quindi sommarsi al costo di acquisto del macchinario agevolato?
P.G. – Torino

L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 15 dicembre 2017, n. 152/E, ha chiarito che, ai fini della quantificazione del costo rilevante agli effetti dell'iperammortamento, rilevano anche gli oneri accessori di diretta imputazione come previsto dall'articolo 110, comma 1, lettera b), del Tuir e che, per la concreta individuazione dei predetti oneri, occorre fare riferimento, in via generale, ai criteri contenuti nel principio contabile Oic 16, indipendentemente dai principi contabili adottati dall'impresa.
Nonostante questa indicazione, l'agenzia delle Entrate, nella stessa risoluzione, ha affermato che il costo della perizia giurata o dell'attestazione di conformità non assume rilevanza, comunque, ai fini dell'agevolazione, a prescindere dalle modalità di contabilizzazione in bilancio, trattandosi semplicemente di un onere il cui sostenimento è chiesto esclusivamente ai fini dell'ottenimento del beneficio fiscale.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©