L'esperto rispondeImposte

Iva al 10% per impermealizzare l’area sopra i box

immagine non disponibile

di Marco Zandonà

La domanda

Sono previsti dei lavori di impermeabilizzazione di una zona scoperta adibita a posto auto condominiale in quanto sono presenti infiltrazioni di acqua nei box auto e cantine sottostanti (spesa superiore ai 30.000 euro).
L’intervento verrà commissionato dall’intero condominio (condominio A) composto solo da proprietari di box e posti auto; questi sono adibiti a pertinenza delle abitazioni di appartamenti di un altro condominio adiacente (condominio B) composto da appartamenti e locali commerciali.
Preciso che appartamenti, box e posti auto sono situati in zona di villeggiatura, pertanto per i proprietari non si tratta di pertinenze di prima casa.
Chiedo se i citati lavori condominiali possano rientrare quali opere di manutenzione straordinaria e godere della detrazione al 50% per 10 anni, e quale sia l’aliquota Iva da corrispondere all’impresa esecutrice dell’intervento.
N.M. – Gorizia

Nel caso di specie i box sono di proprietà dei condomini del condominio A, ma resi pertinenziali alle abitazioni del condominio B. I lavori di impermeabilizzazione sul suolo del condominio A risultano spese detraibili ai fini del 50% sempre che l’area soprastante i box sia pertinenziale del condominio A a prescindere dal fatto che i box invece sono pertinenziali del condominio B. Le spese sono detraibili dai proprietari delle abitazioni del condominio A sulla base della tabella millesimale. Se non tutti i condomini partecipano alle spese, la detrazione compete sempre nel limite massimo dei millesimi di proprietà delle parti comuni ((articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 2, lettera c, n. 1 e n. 4, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, di bilancio per il 2017; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it, articolo 3 Ddl Bilancio 2018). L’Iva per i lavori di impermeabilizzazione dell’area condominiale di edificio residenziale è pari al 10% (intervento di manutenzione straordinaria su edificio residenziale, articolo 2, comma 11, legge 191/2009).

Manda un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©