L’adeguamento Isa riduce il rischio di accertamento induttivo/presuntivo
Il maggior ricavo dichiarato non esclude accertamenti di tipo analitico (come le indagini finanziarie) per porsi al riparo delle quali occorre comunque fornire adeguate giustificazioni
Stando al caso prospettato:
Il fatturato dichiarato (quadro RG) è di 65.171 euro
- gli accrediti bancari riscontrati dall’Agenzia sono pari a: 100.238 euro;
- il ciò genera una differenza (inquadrabile come presunta evasione) di: 35.067 euro;
- a fronte di ciò il contribuente ha dichiarato un maggior ricavo Isa pari a 43.000 euro.
Quindi, nel modello Redditi 2020 (anno 2019), l’imprenditore ha dichiarato 65.171 + 43.000 = 108.171 come base imponibile ai fini imposte/Iva/Irap.
Il maggior ricavo/compenso dichiarato per adeguamento Isa è ricavo a tutti gli effetti fiscali, tenuto conto di ciò e considerato che, ai fini delle indagini finanziarie, l’articolo 32 del Dpr 600/1973 stabilisce che i dati risultanti dalle movimentazioni bancarie «sono posti...