L'esperto rispondeImposte

L’igenista che fattura in prevalenza alla Srl dello zio odontoiatra esce dal forfettario

immagine non disponibile

di Paolo Meneghetti

La domanda

Un contribuente forfettario che svolge attività di igienista dentale nel corso del 2019 fatturerà principalmente a una Srl di proprietà al 100% dello zio (fratello della mamma) che svolge attività di odontoiatria. Dal momento che in questo caso risultano verificati contemporaneamente sia il controllo indiretto (parente entro il terzo grado) che l’attività riconducibile a quella esercitata dalla società “partecipata”, il contribuente potrà beneficiare del regime forfettario anche nel 2020?
M.S. – Padova

Il caso esposto presenta una causa ostativa all’applicazione del regime forfettario. Infatti, il contribuente forfettario detiene per interposta persona il controllo di una società a responsabilità limitata, che svolge attività riconducibile a quella svolta dal soggetto forfettario (nel quesito non è detto, ma si presume che l’appartenenza di società e contribuente singolo alla stessa sezione dei codici Ateco sia già stata eseguita). A questo punto, non resta che verificare se vi è fatturazione da parte del soggetto forfettario alla società controllata per interposta persona, per verificare se si manifesta la causa ostativa, e tale circostanza appare chiara nel testo del quesito. Da tali elementi emerge che a far data dal 2020 il soggetto dovrà abbandonare il regime forfettario.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©