L'esperto rispondeImposte

L’impresa familiare può aderire al regime forfettario

immagine non disponibile

di Paolo Meneghetti

La domanda

Un titolare di ditta individuale che ha in essere un’impresa familiare con il coniuge, può aderire al regime forfettario?
In caso di risposta positiva, il coniuge, in quanto collaboratore dell’impresa familiare, deve fare la dichiarazione del reddito di sua competenza?
Infine, i contributi che il titolare dell’impresa individuale versa per entrambi, li può portare in deduzione nella propria dichiarazione dei redditi?
D. F. - Palermo

La risposta è positiva, nel senso che un’impresa familiare può certamente aderire al regime forfetario. In tal caso, a norma dell’articolo 1, comma 64, della legge 190/2014 l’imposta sostitutiva è dovuta per intero dal titolare, quindi nessun reddito è attribuito al collaboratore familiare. I contributi previdenziali potranno essere dedotti interamente dal titolare, a condizione che egli non abbia esercitato la rivalsa su quelli versati a favore dei collaboratori.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©