L’istanza di saldo e stralcio sospende le rateazioni in corso
Per espressa previsione normativa, a seguito della presentazione dell’istanza di saldo e stralcio, le eventuali rateazioni in corso presso l’agente della Riscossione, relative ai carichi che si intendono stralciare, sono automaticamente sospese e saranno revocate d’ufficio entro il 31 luglio 2019. La presentazione della domanda di saldo e stralcio, infatti, ha gli stessi effetti dell’istanza di rottamazione dei ruoli. Tuttavia, in caso di mancato o insufficiente pagamento della prima rata o delle rate successive dovute per il saldo e stralcio, non sarà possibile riprendere i pagamenti dei pregressi piani di dilazione.
La precedente dilazione può essere ripresa, prendendo contatti con l’agenzia delle Entrate-Riscossione, solo se viene negata l’ammissione al saldo e stralcio o se, entro il 30 aprile 2019, l’istanza di saldo e stralcio presentata fosse stata formalmente revocata dal debitore.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5