L'esperto rispondeControlli e liti

L’istanza di saldo e stralcio sospende le rateazioni in corso

immagine non disponibile

di Rosanna Acierno

La domanda

Ho fatto richiesta di saldo e stralcio all’agenzia delle Riscossione; nel frattempo, ho un piano a rate che sto pagando regolarmente. Dopo la richiesta inviata di saldo e stralcio, devo continuare a pagare i piani che avevo rateizzato o devo sospendere i pagamenti in attesa di sapere se sono stato ammesso al saldo e stralcio?
A.M. – Salerno

Per espressa previsione normativa, a seguito della presentazione dell’istanza di saldo e stralcio, le eventuali rateazioni in corso presso l’agente della Riscossione, relative ai carichi che si intendono stralciare, sono automaticamente sospese e saranno revocate d’ufficio entro il 31 luglio 2019. La presentazione della domanda di saldo e stralcio, infatti, ha gli stessi effetti dell’istanza di rottamazione dei ruoli. Tuttavia, in caso di mancato o insufficiente pagamento della prima rata o delle rate successive dovute per il saldo e stralcio, non sarà possibile riprendere i pagamenti dei pregressi piani di dilazione.
La precedente dilazione può essere ripresa, prendendo contatti con l’agenzia delle Entrate-Riscossione, solo se viene negata l’ammissione al saldo e stralcio o se, entro il 30 aprile 2019, l’istanza di saldo e stralcio presentata fosse stata formalmente revocata dal debitore.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©