L'esperto rispondeImposte

L’opzione per un regime diverso dal quello naturale dura di norma tre anni

di Paolo Meneghetti

La domanda

Un contribuente che è sempre stato nel regime di contabilità semplificata anche se aveva i requisiti per il regime forfettario, può nel 2018 adottare il regime forfettario?
L’opzione esercita con comportamento concludente per il regime semplificato implica la permanenza in esso per tre anni a partire dal 2015, oppure avendo il regime subito consistenti modifiche, dal 2016?

Chi opta per un regime diverso da quello naturale deve restare nel regime optato per tre anni, nel caso del quesito il regime semplificato. La circolare 11 del 3 aprile 2017 ha affermato che è possibile per chi ha optato per il regime semplificato rientrare nel regime forfettario nel 2017 a causa delle modifiche legislative al regime semplificato, modifiche non conosciute quando si è precedentemente optato per detto regime. Tuttavia è parere di chi scrive che tale possibile scelta di rientrare anzitempo ( cioè prima del triennio minimo di permanenza) nel regime forfettario è stata esperibile solo per il 2017. Se in tale annualità è stata mantenuta la contabilità semplificata torna ad essere vigente il triennio minimo. Detto ciò nel caso esposto nel quesito, il triennio si esaurisce con il 2018 quindi nel 2018 il contribuente tornerà al proprio regime naturale, cioè quello forfettario.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©