L'esperto rispondeImposte

La detrazione per i figli naturali può essere divisa tra i genitori in proporzioni diverse

immagine non disponibile

La domanda

I miei due figli di 6 anni e 8 mesi sono completamente a carico del mio compagno sia come detrazione che come assegni familiari perché ha il reddito più alto del mio, eventuali spese mediche, eccetera possono essere scaricate solo dal mio compagno o potrei farlo anch’io essendo pagate anche da me?
L.P. – Milano

Per i figli naturali riconosciuti da entrambi i genitori si rendono in via di principio applicabili le medesime regole che disciplinano il beneficio delle detrazioni previste per i figli legittimi. Pertanto, entrambi i genitori hanno diritto ordinariamente al conseguimento della detrazione nella misura del 50% prevista dall'articolo 12, Tuir. Si evidenzia che questa percentuale di detrazione non vincola la detraibilità/deducibilità degli oneri sostenuti a favore dei figli stessi che potrà essere di diversa entità, liberamente determinata fra i genitori in rapporto alla spesa da essi in concreto sostenuta.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©