La partecipazione del 40% nella Srls non preclude l’accesso ai nuovi forfettari
Una quota pari al 40% di una società a responsabilità limitata semplificata (Srls) non è di per sè una quota di controllo, pure in presenza di altri 2 soci al 30% ciascuno: infatti, con il solo 40% non si riesce ad esprimere la maggioranza assembleare.
La prima fattura emessa, se con Iva esposta, potrebbe essere intesa come comportamento concludente volto a rinunciare al regime forfetario per transitare nel regime normale «Iva da Iva» e di determinazione ordinaria del reddito (semplificato di cassa), e quindi si consiglia di astenersi da fatture fino al momento in cui si sarà presa la decisione sulla scelta del regime (in merito, si veda l'articolo di Gian Paolo Tosoni sul Sole 24 - Ore del 3 gennaio 2019).
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5