L'esperto rispondeContabilità

La riserva da rivalutazione immobili creata nel 2008 non è in sospensione d’imposta

immagine non disponibile

di Gianluca Dan

La domanda

Una società a responsabilità limitata ha effettuato la rivalutazione solo ai fini civilistici di un immobile strumentale, a norma della legge 185/2008, procedendo alla rivalutazione solo civilistica del bene per 500mila euro. Come contropartita è stata stanziata la riserva di rivalutazione, legge 185/2008, al lordo del Fondo imposte differite, per un totale di 500mila euro. Data la persistente crisi del settore immobiliare, la società vorrebbe tornare alla situazione pregressa, e procedere alla svalutazione (civilistica) dell’immobile strumentale per 500mila euro e rilevazione di minusvalenza civile e perdita esercizio 2019 per 500mila euro. Si chiede un parere in merito all’utilizzo della riserva di rivalutazione per la copertura della perdita d’esercizio, l’utilizzo della riserva di rivalutazione per la copertura della perdita d’esercizio generata nel 2019, per 500mila euro. In questo modo, è esclusa la tassazione della riserva in capo alla società e in capo ai soci?
A. M. – Brescia

Il decreto legge 185/2008 consentiva di rivalutare il valore dei beni senza effetti fiscali non versando quindi l’imposta sostitutiva. Il saldo di rivalutazione iscritto nel patrimonio netto della società ha le caratteristiche di una riserva di utili non in sospensione d’imposta. L’eventuale utilizzo a copertura delle perdite non ha effetti fiscali per la società e i soci. Per espressa previsione normativa contenuta nell’articolo 13 della legge n. 342/2000, richiamato dal comma 23 dell’articolo 15 del decreto legge 185/2008, il saldo attivo di rivalutazione non può essere utilizzato e «la riserva, ove non venga imputata al capitale, può essere ridotta soltanto con l’osservanza delle disposizioni dei commi secondo e terzo dell’articolo 2445 del Codice civile». Inoltre, «in caso di utilizzazione della riserva a copertura di perdite, non si può fare luogo a distribuzione di utili fino a quando la riserva non è reintegrata o ridotta in misura corrispondente con deliberazione dell’assemblea straordinaria, non applicandosi le disposizioni dei commi secondo e terzo dell’articolo 2445 del Codice civile».

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©