L'esperto rispondeAdempimenti

La sanzione per la rettifica trimestrale si applica anche a chi liquida mensilmente

immagine non disponibile

di Giorgio Confente

La domanda

Una società, che liquida mensilmente l’Iva, nel compilare la comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva relativa al terzo trimestre 2017 ha sbagliato a compilare i dati relativamente a tutti e tre i mesi di luglio-agosto e settembre.
Si chiede se, nell’effettuare il ravvedimento consegeunte al reinvio della comunicazione con i dati corretti, la sanzione di 500 euro (ridotta a 1/8) vada versata una sola volta, oppure se il versamento deve essere moltiplicato per tre (facendo riferimento al fatto che sono sbagliati i dati di tutte e tre le liquidazioni).
G.P. – Foggia

Nel caso prospettato dal lettore, la sanzione deve essere versata una sola volta.
L’articolo 11, comma 2 ter del Dlgs 471/97 fa espresso riferimento all’omessa, incompleta o infedele comunicazione (trimestrale) dei dati delle liquidazioni periodiche. La risoluzione 104/E/2017 dell’agenzia delle Entrate - anche nelle tabelle esemplificative - fornisce le istruzioni per la rettifica della comunicazione trimestrale, a prescindere dalla periodicità della liquidazione Iva (mensile o trimestrale) adottata dal contribuente.

Invia il tuo quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©