La società immobiliare non può dedurre gli arredi degli immobili dati in locazione
Ai sensi dell’articolo 90 del Tuir, i redditi degli immobili che non costituiscono beni strumentali per l’esercizio dell'impresa, né beni alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività dell’impresa, concorrono a formare il reddito nell’ammontare determinato secondo le disposizioni del capo II del titolo I, ovvero per un importo pari al maggiore tra il canone di locazione, ridotto fino ad un massimo del 15 % dello stesso delle spese documentate di manutenzione ordinaria, e il reddito medio ordinario dell’unità immobiliare.
Il comma 2 dell’articolo 90 del Tuir non consente la deduzione delle spese e degli altri componenti negativi relativi ai beni immobili sopra indicati tra i quali rientrano gli arredi essendo questi accessori e quindi complementari all’immobile.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5