L'esperto rispondeImposte

La Srl può dedurre il 70% del costo dell’auto in uso promiscuo al dipendente socio

immagine non disponibile

di Gianluca Dan

La domanda

Una Srl ha concesso in uso promiscuo al dipendente che è anche socio della stessa società (socio titolare di una quota di partecipazione pari al 35% del capitale sociale e non amministratore della società) l’uso dell’autovettura aziendale da utilizzare sia per scopi aziendali che personali.
A tal fine la società trattiene mensilmente in busta paga il fringe benefit in capo al dipendente per l’uso dell’auto per fini personali.
La società può dedurre i costi per l’uso dell’autovettura al 70% ivi compreso le quote di ammortamento?

La risposta è affermativa. Ai sensi dell'articolo 164, comma 1, punto 2), lettera b-bis del Tuir le spese e gli altri componenti negativi relativi ai veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta sono deducibili nella misura del 70 per cento. Si ritiene che il fatto indicato nel quesito che il dipendente sia anche socio della società non abbia effetti sull’applicazione della norma sopra indicata.

Manda un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©