L'esperto rispondeImposte

Le spese di ricondizionamento delle auto usate sono deducibili nella determinazione del margine

Al lordo dell’Iva applicata in fattura

immagine non disponibile

di Giorgio Confente

La domanda

Siamo una concessionaria d’auto e operiamo nel regime del margine globale per la rivendita di auto usate. Quando vendiamo un veicolo, applicando il regime del margine, le spese di ricondizionamento, passaggio e garanzia, le dobbiamo considerare comprensive di Iva o non imponibili?
A. B. – Verona

Le spese di ricondizionamento del veicolo, e quelle sostenute per il passaggio di proprietà, sono da considerare come componenti deducibili ai fini della determinazione del margine, al lordo dell’Iva applicata in fattura. Ad esempio, si ipotizzi che un’auto usata è acquistata dal concessionario al costo di 2.000 euro ed è venduta al prezzo di 5.000 euro, dopo avere sostenuto spese di ripristino e di trasferimento della proprietà per un ammontare complessivo pari a 1.220 euro (Iva compresa). Il margine da cui dovrà essere scorporata l'imposta è pari a 1.780 (5.000, meno 2.000, meno 1.220).

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©