Lo studio di fattibilità su lavori condominiali non eseguiti non è detraibile
La risposta è negativa. Sia ai fini della detrazione del 50% (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 2, lettera c, n. 1 e n. 4, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, di bilancio per il 2017; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it, articolo 1, Ddl Bilancio 2018) che di quella del 65% per interventi di risparmio energetico (articolo 1, comma 2 , lettera a n. 1 e n.3 della legge 11 dicembre 2016, n.232, di bilancio 2017, si veda anche la guida al 65% su www.agenziaentrate.it, articolo 1 DDL Bilancio 2018), le spese per lo studio di fattibilità (analogamente alle spese professionali e di progettazione) sono detraibili solo a condizione che poi effettivamente l’intervento venga eseguito.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5