Modello Redditi, appartamenti contigui in un unico rigo come prima casa
L’abitazione principale nella dichiarazione
La conseguita fusione “di fatto” delle due distinte porzioni immobiliari, finalizzata all’utilizzo congiunto delle stesse come abitazione principale, annotata negli atti catastali secondo la procedura indicata nella circolare 27/E/2016, può costituire il presupposto formale utile alla esposizione da parte del contribuente in un unico rigo del pertinente quadro RB del modello Redditi persone fisiche della rendita catastale comprensiva del valore riferito all’immobile di proprietà al 100% sommato a quello dell’immobile, così annesso, posseduto al 50%.
Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5