L'esperto rispondeImposte

Montature da vista con aliquota Iva al 22%

immagine non disponibile

di Stefano Setti

La domanda

A quale aliquota corrisponde la vendita della sola montatura da vista senza lenti da vista?

Le cessioni delle sole montature da vista scontano l’Iva con aliquota ordinaria del 22 per cento. Infatti, con la circolare ministeriale 50/1990 è stato precisato che le lenti a contatto e le lenti oftalmiche, graduate, nonché gli occhiali da vista, essendo destinati a sopperire a menomazioni visive permanenti, rientrano nell’ambito degli ausili al n. 41-quater della Tabella A, Parte II allegata al Dpr 633/1972 e, conseguentemente, alle relative cessioni si applica l’aliquota del 4 per cento. Invece, in relazione alle montature degli occhiali è stato precisato che le relative cessioni e importazioni continuano ad essere soggette all’Iva in base all’aliquota ordinaria, in quanto le medesime, solo quando sono assemblate con le lenti graduate rappresentano un ausilio nel significato sopra specificato.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©