L'esperto rispondeImposte

Niente credito Iva per la società che rimane di comodo

Con il venir meno delle condizioni di non operatività si libera l’utilizzo del credito Iva tramite rimborso o compensazione e da quel momento decorre un nuovo triennio di osservazione

immagine non disponibile

di Giorgio Confente

La domanda

Società di comodo negli anni 2019, 2020 e 2021: a fine triennio perde il credito Iva. Negli anni successivi continuerà ad essere di comodo. Come va gestito il credito Iva che maturerà? Verrà perso tutti gli anni oppure riparte un triennio?
G.S. – Varese

Il triennio di osservazione per le società di comodo è mobile, per cui bisogna verificare le condizioni nell’anno oggetto della dichiarazione e nei due precedenti (articolo 30, comma 4, della legge 724/1994). Nell’esempio prospettato, sino a quando la società sarà di comodo il credito Iva è definitivamente perso, poiché nell’anno oggetto della dichiarazione e nei due precedenti si è verificata una situazione di non operatività. Quando dovessero venir meno le condizioni di non operatività si libererebbe l’utilizzo del credito Iva tramite rimborso o compensazione e da quel momento decorrerebbe un nuovo triennio di osservazione.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©