Niente regime forfettario per il socio di Snc in liquidazione
La compresenza di reddito da regime agevolato e da partecipazione è impossibile e non deve sussistere già al momento di assunzione della partita Iva
Lo status di socio di società di persone, anche se in liquidazione, è incompatibile con l’applicazione del regime forfettario. La società di persone in liquidazione determina il reddito con le normali regole del reddito d’impresa e del regime di trasparenza, per cui il reddito, o la perdita, sono attribuiti ai soci. La compresenza di reddito da forfettario e reddito da partecipazione è impossibile, e non deve sussistere già al momento di assunzione della partita Iva. Nel caso prospettato, pertanto, se il soggetto nel 2022 assume partita Iva dovrà qualificarsi come normale contribuente in regime semplificato. Se la partecipazione verrà dismessa, anche per cessazione della Snc entro il 2022, dal 2023 automaticamente il contribuente passerà in regime forfettario, naturalmente in presenza degli altri requisiti di legge.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.