L'esperto rispondeAdempimenti

Nota di variazione per la fattura elettronica non ricevuta

immagine non disponibile

di Giuseppe Barbiero

La domanda

Da luglio scorso riceviamo regolarmente le fatture elettroniche, sia tramite il nostro software gestionale, sia tramite il sito dedicato dell'agenzia delle Entrate. Ultimamente però ad un fornitore (una compagnia petrolifera di cui utilizziamo le fuel cards per le auto aziendali) risulta regolarmente consegnataci la fattura Xml mentre noi non la riceviamo e non la vediamo neppure sul sito dell'agenzia: in pratica disponiamo solo della copia di cortesia in pdf inviataci tramite e-mail. Al fornitore non risultano notifiche di scarto del file e sostiene che il problema sia solo nostro, non potendo ritrasmettere files non scartati dal sistema come possiamo fare?

Premesso che il mancato recapito della fattura elettronica da parte dello Sdi per motivi tecnici ad esso non imputabile non comporta lo scarto della fattura e impedisce la possibilità di emissione, da parte del fornitore, di una nuova fattura in formato Xml, la contestazione – nel caso prospettato – in ordine alla mancata ricezione della fattura dovrà essere gestita fuori dal sistema di interscambio, richiedendo l'emissione di una nota di variazione a sensi dell'articolo 26, secondo comma, del Decreto del Presidente della Repubblica numero 633 del 1972 per l'annullamento dell'imponibile indicato nella fattura elettronica non recepita, nota da veicolare tramite Sdi a cura dell'emittente. In aggiunta ai canali utilizzati per la ricezione delle fatture elettroniche, si può anche generare – al fine di evitare disguidi – il codice a barre bidimensionale QR code, contenente i dati Iva del destinatario delle fatture medesime, da stampare o memorizzare e da comunicare al fornitore, munito dell'apposito lettore, allo scopo di dare allo stesso un ulteriore strumento per la corretta acquisizione delle fatture passive.

Invia un quesito all'Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©