L'esperto rispondeImposte

Ok al bonus per il condizionatore a pompa di calore

di Marco Zandonà

La domanda

Sto per fare installare due unità di climatizzazione (raffrescamento e riscaldamento) nella abitazione privata di proprietà, posso usufruire della detrazione fiscale del 50% ?
L.P. – Cuneo

La risposta è affermativa. L’installazione di nuovo condizionatore a pompa di calore (e non solo per il raffreddamento), fruisce della detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, relativamente alle opere finalizzate al risparmio energetico. Il 50%, infatti, si rende applicabile anche agli interventi di risparmio energetico (acquisto condizionatore e relativa spesa per l’installazione) con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego di fonti rinnovabili di energia e anche in assenza di opere edilizie (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 2, lettera c, n. 1 e n. 4, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, di bilancio per il 2017; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it). A tal fine è sufficiente pagare le fatture con bonifico bancario o postale con indicato oltre al codice fiscale del beneficiario e la partita Iva dell’impresa, la causale di versamento (del tipo “Bonifico di pagamento per lavori di ristrutturazione edilizia (detrazione fiscale 50%) art. 16-bis Dpr 917/1986. Pagamento della fattura n. XY del giorno/mese/anno”). In alternativa si ritiene sufficiente anche l’indicazione: detrazione del 50%, acquisto condizionatore (usando il modello di bonifico specifico per le ristrutturazioni edilizie).

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©