Per i coniugi in comproprietà detrazione in base alla spesa sostenuta
La ripartizione per l’immobile in comproprietà (tra coniugi al 50% nel caso di specie) è effettuata sulla base dell’intestazione delle fatture e dei pagamenti con bonifico bancario. Nel caso di specie se le spese di risparmio energetico sono sostenute per importi differenti dai due coniugi (uno per 12mila euro e uno per 40mila euro) e le fatture sono cosi ripartite così come i bonifici, in sede di dichiarazione dei redditi ciascuno dei due coniugi indicherà le spese sostenute direttamente e l’importo detraibile conseguente mentre non c’è nessun obbligo nemmeno in dichiarazione dei redditi di indicare una ripartizione al 50% al pari della proprietà dell’immobile oggetto dell'intervento.
Invia un quesito all’Esperto risponde
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5